Supervisioni cliniche e consulenza professionale
Stai vivendo un momento di crisi nella tua vita professionale?
A tutti può capitare di dover affrontare sfide nella vita lavorativa o di voler migliorare il proprio successo e la propria soddisfazione sul lavoro, di voler rendere efficace la comunicazione professionale e raggiungere obiettivi nuovi.
Questo non può avvenire quando le frustrazioni e il carico emotivo di fa sentire scarico, spento, incapace di provare coinvolgimento e motivazione.


Il lavoro non sta andando nella giusta direzione?
Se ti capita spesso di sentirsi stanco, scarico e demotivato
Se ti capita di non riuscire a trovare la giusta spinta per affrontare le sfide che il lavoro con la relazione d’aiuto o i cambiamenti lavorativi in generale ti pongono.
Se stai vivendo un particolare momento stressante del tuo percorso professionale, forse è il momento di chiedere sostegno e supporto professionale.

E non riesci più a stare bene
Quando accade questo è facile sentirsi senza risorse e con uno stato d’animo inquieto, provare un senso di apatia e la sensazione di impotenza persistente.
Questi stati d’animo finiranno per influenzare anche la tua vita personale, oltre che quella professionale.
Potresti sentire anche che il tuo servizio come educatore, come operatore sociale, come insegnante o assistente non è proprio in linea con le tue capacità emotive di questo momento o con le tue risorse cognitive, potresti sentirti distante dalle persone con cui lavori, distaccato e questo nel lavoro con la relazione d’aiuto non porta a nulla di soddisfacente, per nessuno.
In queste condizioni non sarai in grado di costruire, partendo dai pezzi, nè di comporre qualcosa che avrà senso per entrambi, per te e per il tuo assistito.

E’ tempo di sentirti efficace!
Se sei un professionista della relazione d’aiuto, educatore, operatore sociale, psicologo, counselor o un professionista di un altro settore, attraverso il lavoro di supervisione clinica con l’arteterapia, osserverai il tuo modo di lavorare con il paziente in modo più creativo, scioglierai quei nodi nella relazione terapeutica o educativa o di assistenza e scoprirai nuove strategie per rendere il tuo lavoro efficace.
La supervisione è uno strumento necessario per chi lavora nel campo della relazione d’aiuto, è ciò che coordina pensieri ed azioni in una cornice condivisa di obiettivi e strategia, che supporta e sostiene il professionista dandogli strumenti di lettura del caso clinico e della formulazione dello stesso.
Lo faremo attraverso l’arteterapia e l’uso dei materiali espressivi.
Se stai affrontando delle sfide lavorative, il counseling espressivo ti può aiutare a focalizzare le tue skills e a trovare strategie di risoluzione dei problemi e nuove forme di comunicazione efficace.
Immagina ora qualcosa di diverso...
Con lo strumento della supervisione e del counseling espressivo puoi focalizzare i problemi e le difficoltà della tua vita lavorativa e aumentare il tuo successo e la tua soddisfazione.
Che tu stia affrontando un cambiamento, gestendo un rapporto di lavoro difficile, affrontando un licenziamento, tornando al lavoro dopo esserti preso cura dei bambini, conducendo un’attività in proprio o iniziando una nuova carriera, o affrontando nella relazione d’aiuto un particolare processo di non facile comprensione, un percorso di supervisione attraverso l’arteterapia o il counseling espressivo può aiutarti a superare problemi e difficoltà e a focalizzare la tua efficacia.


E' tempo di agire.
Affinché tu possa sentire di non essere una scatola vuota né come una scatola da riempire, fatta di compiti da eseguire senza motivazione.
Lavorare con motivazione e consapevolezza porta sempre a gradi alti di soddisfazione personale e professionale.